Da ormai un anno è uscito Pokémon UNITE: il primo MOBA targato Pokémon sviluppato da TiMi Studios. Mettendo la mano su questo gioco, abbiamo avuto modo di conoscere i Pokémon che potremo utilizzare nei nostri combattimenti, studiandone le caratteristiche e le possibili strategie usabili con loro. In questa serie di guide, andremo ad analizzare singolarmente i vari Pokémon, in tutta la loro completezza e versatilità. Il Pokémon protagonista di questa guida di Pokémon UNITE sarà Scizor, il Pokémon Chela!
Entra nel Gruppo Telegram di Pokémon Next per seguire tutte le novità e commentarle con altri utenti: https://bit.ly/2F95vcD
Scizor: caratteristiche base
Iniziamo ad analizzare questo Pokémon partendo da alcune caratteristiche base. Il ruolo di Scizor e Scyther su Pokémon UNITE è quello di Versatile: ciò significa che le loro caratteristiche sono tutte abbastanza bilanciate, anche se in questo caso spicca la capacità offensiva.
Si specializzano in attacchi fisici, mentre il loro raggio d’azione è corto, permettendogli di essere dei buoni attaccanti da mischia. La difficoltà di utilizzo di questi Pokémon è media, per cui avrete bisogno di un po’ di tempo prima di riuscire a giocarli in maniera efficace.
Per ottenere Scizor su Pokémon UNITE, dovrete acquistare la sua licenza nel negozio al costo di 575 gemme Heos o 14.000 monete Heos.

Per quanto riguarda le sue Statistiche, come mostrato nella seguente tabella, esse sono abbastanza bilanciate, ma in particolare spiccano offensiva e mobilità. Purtroppo il Pokémon è carente in resistenza, supporto e capacità goal.
OFFENSIVA | RESISTENZA | MOBILITA‘ | CAPACITA’ GOAL | SUPPORTO |
9 | 5 | 8 | 4 | 2 |
Se invece volete sapere le Statistiche specifiche del Pokémon, quindi i valori di HP (ovvero Punti Salute), Attacco, Attacco Speciale, Velocità, Difesa e Difesa Speciale, potete consultare la seguente tabella, ordinata in base al livello raggiunto dal Pokémon.
Statistiche di Scizor
Livello | HP (Punti Salute) | Attacco | Difesa | Attacco Speciale | Difesa Speciale | Velocità |
Lv. 1 | 3100 | 160 | 45 | 20 | 40 | 3650 |
Lv. 2 | 3147 | 170 | 51 | 22 | 44 | |
Lv. 3 | 3259 | 182 | 58 | 24 | 48 | |
Lv. 4 | 3357 | 196 | 66 | 27 | 53 | |
Lv. 5 | 4154 | 224 | 143 | 40 | 118 | |
Lv. 6 | 4348 | 236 | 161 | 44 | 132 | |
Lv. 7 | 4571 | 249 | 182 | 48 | 149 | |
Lv. 8 | 4828 | 264 | 206 | 53 | 168 | |
Lv. 9 | 5123 | 282 | 233 | 59 | 190 | |
Lv. 10 | 5463 | 302 | 265 | 65 | 215 | |
Lv. 11 | 5854 | 325 | 301 | 72 | 244 | |
Lv. 12 | 6304 | 352 | 343 | 81 | 277 | |
Lv. 13 | 6821 | 383 | 391 | 91 | 315 | |
Lv. 14 | 7416 | 419 | 446 | 102 | 359 | |
Lv. 15 | 8100 | 460 | 510 | 115 | 410 |
Statistiche di Scyther
Livello | HP (Punti Salute) | Attacco | Difesa | Attacco Speciale | Difesa Speciale | Velocità |
Lv. 1 | 3100 | 160 | 45 | 20 | 40 | 3650 |
Lv. 2 | 3174 | 170 | 51 | 22 | 44 | |
Lv. 3 | 3259 | 182 | 58 | 24 | 48 | |
Lv. 4 | 3357 | 196 | 66 | 27 | 53 | |
Lv. 5 | 3805 | 259 | 100 | 40 | 74 | |
Lv. 6 | 3935 | 277 | 110 | 44 | 80 | |
Lv. 7 | 4084 | 298 | 121 | 48 | 87 | |
Lv. 8 | 4256 | 322 | 134 | 53 | 95 | |
Lv. 9 | 4454 | 350 | 149 | 59 | 104 | |
Lv. 10 | 4682 | 382 | 166 | 65 | 115 | |
Lv. 11 | 4944 | 419 | 186 | 72 | 128 | |
Lv. 12 | 5246 | 461 | 209 | 81 | 142 | |
Lv. 13 | 5593 | 510 | 235 | 91 | 156 | |
Lv. 14 | 5992 | 566 | 265 | 102 | 178 | |
Lv. 15 | 6450 | 630 | 300 | 115 | 200 |
Infine, il giocatore potrà scegliere se tenere Scizor fino alla fine della partita puntando più ai punti ferita e alla difesa. Per uno stile più aggressivo si potrà far evolvere Scizor in Scyther al livello 5, puntando più sull’attacco.

Scizor : Abilità e mosse in Pokémon UNITE
Adesso andremo ad analizzare l’Abilità di questo Pokémon, i suoi attacchi e la sua UNITE Move peculiare. L’abilità di Scyther si chiama Tecnico e quando il Pokémon usa una mossa, il suo attacco base successivo cambia e diventa due attacchi base consecutivi.
Quando il Pokémon si evolve, l’effetto dei suoi attacchi base cambia. Per Scizor, ogni terzo attacco base diventa un attacco potenziato che infligge più danni e aumenta la velocità di movimento del Pokémon per un po’. Evolvendosi in Scyther, ogni terzo attacco base diventa un attacco potenziato che riduce la velocità di movimento dell’avversario colpito e aumenta la difesa di chi la usa per un po’. L’aumento della Difesa è cumulabile.
A proposito di mosse, Scizor ne può apprendere diverse nel corso della partita. Esse sono le seguenti:
Mosse al Liv. 1 e Liv. 3
- Tagliofuria: Scyther attacca con due fendenti in un’area a forma di cono di fronte a sé, infliggendo danni agli avversari colpiti. Il secondo fendente infligge più danni del primo.
- Attacco Rapido: Scyther scatta in avanti e infligge danni agli avversari sul suo cammino.
Mosse al Liv. 5
- Doppia Ala: Scyther attacca con un fendente di entrambe le falci, infliggendo danni agli avversari in un’area d’effetto a forma di X di fronte a sé. Se Doppia Ala infligge danni a un avversario che si trova al centro della X, Scyther recupera PS. Se la mossa va a segno, può essere utilizzata di nuovo entro un certo lasso di tempo. Se la mossa è utilizzata di nuovo, Scyther scatta nella direzione indicata, infliggendo danni agli avversari che colpisce. Minori sono i PS dell’avversario, maggiori sono i danni inflitti dallo scatto. Doppia Ala può essere potenziata per aumentare i danni inflitti.
- Pugnoscarica: Scizor scatta nella direzione indicata e colpisce gli avversari con forti pugni. Se la mossa va a segno, il suo tempo di ricarica si riduce, e Scizor recupera una quantità di PS in base al danno inflitto. Se Pugnoscarica è utilizzata di nuovo entro un certo lasso di tempo, la quantità di pugni e di danni inflitti aumentano. La quantità di pugni può aumentare da tre fino a un massimo di cinque. Se Pugnoscarica viene potenziata e va a segno, chi la usa viene protetto da uno scudo.
Mosse al Liv. 7
- Doppiosmash: Il Pokémon salta nella direzione indicata, infliggendo danni agli avversari che colpisce durante il salto e segnandoli. Dopo aver colpito i Pokémon avversari con Doppiosmash, il Pokémon salta di nuovo nella direzione indicata. Quando atterra, il suo attacco base successivo diventa un attacco potenziato e il Pokémon fa una carica verso un avversario vicino. Se un avversario segnato è messo KO, il tempo di ricarica di tutte le mosse del Pokémon si riduce. Se potenziata, il tempo di ricarica della mossa viene ridotto.
- Danzaspada: Il Pokémon scatta per una breve distanza e il suo Attacco aumenta per un po’. Mentre l’Attacco del Pokémon è aumentato, l’ottavo attacco base diventa un affondo che infligge danni a tutti gli avversari lungo una linea. Se Danzaspada viene potenziata, riduce i danni che il Pokémon subisce dagli avversari durante lo scatto.



Migliori mosse da utilizzare
Elencate le varie mosse che possono apprendere questi Pokémon, possiamo identificare varie combinazioni efficaci. Per esempio, la combinazione Pugnoscarica e Danzaspada è probabilmente la migliore per Scizor. Questa è una build ben bilanciata per Scizor che prevede l’attivazione degli effetti di Danzaspada attraverso l’uso costante di Pugnoscarica. Bisognerà assicurarsi sempre di colpire gli avversari ogni volta che si usa Pugnoscarica in modo da ridurne il tempo di recupero e attivare rapidamente l’effetto di Danzaspada.
Altra combinazione è invece Doppia ala e Doppiosmash, ottima build offensiva per Scyther che si concentra sul saltare sui nemici usando Doppiosmash e abbatterli rapidamente con Doppia ala. La chiave di questa build è attivare costantemente l’effetto di riduzione del tempo di recupero di Doppiosmash mentre si salta da un bersaglio all’altro. Questa combo è più consigliata se si vuole usare Scyther nella corsia centrale.

Mossa Unite di Scyther
Per quando riguarda la sua Mossa Unite, si potrà scegliere se puntare sui danni inflitti o sul fatto di ostacolare gli avversari: dalla propria strategia dipenderà la decisione se far evolvere o meno Scyther. Al termine della mossa Unite di Scyther, Illusione Verde, le copie tornano verso il Pokémon infliggendo ulteriori danni. Al termine della mossa Unite di Scizor, Illusione Rossa, il Pokémon afferra l’avversario e può renderlo incapace di agire tramite una copia illusoria.
Essa saranno utilizzabili dal livello 9.
Scizor: migliori Strumenti da battaglia e da tenere
Ogni Pokémon può avere un totale di 3 Held Item, ovvero Strumenti assegnati, mentre è possibile utilizzare un Battle Item, ovvero Strumento Lotta, soltanto durante la battaglia.
Nel caso specifico di Scizor, si possono assegnare i seguenti Held Items:
- Muscolbanda: quando un attacco base va a segno, i danni inflitti aumentano i Punti Salute rimanenti del nemico.
- Affilartigli: dopo l’utilizzo di una mossa, l’Attacco base successivo infligge dei danni aggiuntivi. Più è alto il valore di attacco del Pokémon più danni saranno inflitti. Se lo strumento viene assegnato a un Pokémon esperto nella lotta ravvicinata, l’Attacco base diminuisce la velocità di movimento del Pokémon avversario per un breve periodo.
- Bandana: se al Pokémon rimangono pochi Punti Salute, questo strumento gli fa recuperare alcuni dei Punti Salute persi ogni secondo per tre secondi.
Per quanto riguarda il Battle Item si consiglia di utilizzare l’Attacco X o Velocità X. Muscolbanda e Affilartigli sono gli oggetti principali per infliggere danno e aumentare il danno complessivo ad ogni pugno sferrato per permettere a Scizor o Scyther di mantenere gli avversari nel raggio d’azione. La Bandana permette di aumentare il tempo in battaglia grazie all’effetto curativo che potrebbe anche salvare il Pokémon da un KO. Velocità X permetterà al Pokémon di rimanere più veloce dei suoi bersagli.
Scizor: dinamiche di gioco, strategie e consigli utili
Per concludere la nostra guida, vi indicheremo vari consigli utili su come giocare Scizor su Pokémon UNITE.
Scizor ha una meccanica unica in questo gioco che permette al giocatore di scegliere se evolvere o meno il Pokémon per tutta la partita. La scelta la si potrà fare scegliendo una mossa o l’altra al livello 5. Sia Scizor che Scyther hanno meccaniche distinte che possono alterare drasticamente il loro contributo alla composizione della squadra.
Scyther è un Pokemon più mobile che fa affidamento su attacchi a raffica rapidi e puliti per superare i suoi avversari. Gioca in modo simile ai Velocisti che dipendono più che altro dalle loro mosse di scatto per compensare la loro bassa resistenza. Scizor ha PS, Difesa Speciale più alti, statistiche di difesa migliori rispetto a Scyther. Tuttavia, non ha lo stesso danno rapido ed esplosivo della sua controparte, facendolo giocare come un tradizionale Versatile. Scizor è meglio posizionato in prima linea durante i combattimenti di squadra, dove può incassare e sferrare colpi senza problemi.
Scizor e Scyther hanno una distinta mossa Unite che differisce nella meccanica. Sebbene entrambi i loro punti di forza provengano dalle illusioni che producono, la loro efficacia può variare a seconda della situazione in cui viene utilizzata. La mossa Unite di Scyther, Illusione Verde, è utilizzata al meglio per eliminare rapidamente singoli bersagli. La mossa unite di Scizor, Illusione Rossa, è meglio utilizzarla in mezzo a tanti nemici in cui è necessaria un’improvvisa esplosione per bloccare l’avversario con rallentamenti e stordimenti.
Con chi utilizzare Scizor.
Infine, bisogna trovare uno o più Pokémon che sinergizzano bene con Scizor. Di seguito vi mostriamo un breve elenco di Pokémon compatibili:
- Blissey, Eldegoss e Hoopa – Se si sta giocando come Scizor, questi Pokémon possono essere utili a fornire potenziamenti, scudi e cure. Possono migliorare la resistenza del Pokémon sul campo e permettergli di continuare ad attaccare i nemici senza interruzioni
- Snorlax, Slowbro e Trevenant – Se si sta giocando come Scyther Pokémon ad alta resistenza come questi possono essere molto utili per controllare i nemici e permettere a Scyther di attaccare. Inoltre, sono molto utili per assorbire la maggior parte del danno permettendo a Scyther di agire indisturbato.
Concludiamo qui la nostra guida su Scizor, ricordandovi di dare un’occhiata a quella dedicata a Clefable.