Nintendo Switch: i migliori giochi in uscita a gennaio 2023

Dopo un dicembre abbastanza scarno per Nintendo Switch, gennaio 2023 porta invece tantissime novità sulla piattaforma ibrida di Nintendo! Il nuovo anno inizia nel migliore dei modi con l’arrivo di nomi come Persona 4, Persona 3 e Fire Emblem Engage.

Entra nel Gruppo Telegram di Pokémon Next per seguire tutte le novità e commentarle con gli altri utenti: http://bit.ly/2F95vcD

Oltre ovviamente al titolo di punta di questo mese ci sono diverse altre ottime scelte come Children of Silentown, indie di produzione italiana disegnato dall’artista Fraffrog. Qui di seguito potrete trovare una lista dei migliori giochi in uscita durante il mese, insieme ad una breve descrizione per ogni titolo:

Nintendo Switch gennaio 2023

Children of Silentown

  • 11 gennaio

Si tratta del prodotto di Team Elf Games in collaborazione con Luna2 Studio e Daedalic Entertainment. Una delle principali componenti del team è la nota artista e creator Fraffrog che si è occupata di molti fondali e di raffigurare alcuni personaggi (ad esempio la protagonista).

Children of Silentown è una cupa avventura che narra la storia di Lucy, cresciuta in un villaggio nel cuore di una foresta abitata da mostri. Non è insolito che qui la gente scompaia, ma stavolta Lucy è abbastanza grande per poter indagare da sola. O almeno, così crede.”

Il titolo è un’avventura grafica dalle atmosfere cupe e inquietanti che ricorda per certi versi lo stile di Tim Burton. Il gioco funziona come un classico punta e clicca in cui la protagonista può interagire con moltissimi elementi dello scenario per analizzarli o raccoglierli. Il gameplay si incentra principalmente su puzzle ambientali o sul ritrovare diversi oggetti per proseguire nella storia.

Persona 4 Golden

  • 19 gennaio

Il protagonista del gioco viene mandato a vivere con lo zio Ryotaro Dojima e sua figlia Nanako nella città giapponese di Inaba. Poco dopo il suo arrivo però iniziano ad accadere strani eventi: una strana voce si diffonde nella cittadina mentre inizia una serie di misteriosi omicidi. Man mano che il protagonista e i suoi compagni inseguiranno la verità, si ritroveranno ad aprire la porta verso un altro mondo.

Persona 4 è un JRPG sviluppato da Atlus originariamente per PlayStation 2 come spin-off della serie Shin Megami Tensei. Uscito inizialmente nel 2009, il titolo pubblicato da Square Enix ha ricevuto un remake per PS Vita e PS TV intitolato Persona 4 Golden.

L’esperienza contiene moltissime novità rispetto al gioco originali introducendo nuovi eventi, personaggi, musiche, luoghi, Persona e tanto altro. Persona 4 arriva la prima volta arriva su Nintendo Switch nel 2023 con i sottotitoli in italiano, adeguandosi a Persona 5 Royal, primo gioco della serie ad essere tradotto.

Persona 3: Portable

  • 19 gennaio

Poco dopo essersi trasferito al liceo Gekkoukan, il protagonista si imbatte nell’Ora Buia. Un’insolita calma avvolge la città, la gente si trasforma in inquietanti feretri e mostri sovrannaturali chiamati Ombre che iniziano sciamare ovunque. Quando viene attaccato da una di queste Ombre e ogni speranza sembra ormai perduta, il potere del cuore, la sua Persona, si risveglia. Forte del suo nuovo potere, va alla ricerca della verità sull’Ora Buia e affronta il destino che lo attende.

Persona 3 è un gioco iconico e acclamato dai fan che si prende il merito di aver reinventato la serie di Persona. Lo spin-off della serie Shin Megami Tensei prodotto da Atlus arriva in una versione rimasterizzata e migliorata anche su Nintendo Switch, per la prima volta con i sottotitoli in italiano.

Le caratteristiche principali di questo titolo comprendono un miglioramento generale delle meccaniche di gioco e funzionalità che alleggeriscono l’esperienza come la selezione della difficoltà e il salvataggio rapido. Il protagonista dovrà scalare la minacciosa torre del Tartaro, sconfiggere Ombre potenti e indagare sul mistero che si aggira attorno all’Ora Buia. Inoltre, si potrà affrontare questo viaggio nei panni di ben due protagonisti distinti.

Fire Emblem Engage

  • 20 gennaio

Il nuovo capitolo della serie Fire Emblem si ambienta a Elyos, un continente formato da quattro regni che circondano una terra sacra. Mille anni fa, tra la gente di Elyos e il Drago Maligno scoppiò un feroce conflitto.

Durante la guerra, gli abitanti di Elyos evocarono eroi di altri mondi, gli emblemi, perché lottassero al loro fianco. Grazie al loro aiuto, i guerrieri delle diverse nazioni combatterono come un sol uomo, riuscendo alla fine a imprigionare il Drago Maligno. Ora, però, i presagi che indicano il suo ritorno si stanno moltiplicando…

Il giocatore dovrà vestire i panni di Alear, Drago Divino che si è risvegliato mille anni dopo la guerra senza alcun ricordo del passato. Dovrà combattere insieme ai propri alleati in battaglie strategiche e tattiche per impedire il ritorno del Drago Maligno. Sul campo di battaglia si potranno evocare gli emblemi racchiusi in speciali anelli: questi emblemi evocano eroi degli altri titoli della serie provenienti dai giochi passati come Marth, Celica e tanti altri.

Indossando questi anelli, Alear e i suoi alleati possono potenziare le proprie statistiche o usare abilità ancora più forti. Gli eroi potranno poi anche interagire con gli emblemi, combinando la propria forza con la loro e sbloccando attacchi unici.

Wonder Boy Anniversary Collection

  • 26 gennaio

Con le 21 versioni dei sei giochi Wonder Boy più iconici mai lanciati prima, questa incredibile compilation porta l’influente serie di giochi a piattaforme SEGA anche su Nintendo Switch. Con il riadattamento dei più importanti giochi a piattaforme degli anni Ottanta e Novanta, la Wonder Boy Anniversary Collection offre un classico gioco che basta a tenere occupati per mesi persino i gamer più navigati.

Questa collezione completa offre la raccolta più ambiziosa dei giochi Wonder Boy mai lanciata prima!

La Wonder Boy Anniversary Collection aggiorna la serie riadattandola con precisione agli hardware odierni e presenta nuove proprietà come l’abilità di riavvolgere il gioco in ogni momento. I giochi presenti in questa Collection sono: Wonder Boy (6 versioni), Wonder Boy in Monster Land (4 versioni), Wonder Boy III: Monster Lair (2 versioni), Wonder Boy III: The Dragon‘s Trap (4 versioni), Wonder Boy in Monster World (3 versioni), Monster World IV (2 versioni).