Pokémon Rosso Fuoco riprogrammato da un fan rende Ash Ketchum protagonista giocabile, ripercorrendo gli eventi storici dell’anime.
Unisciti al Gruppo Telegram di Pokémon Next per seguire tutte le novità e commentarle con gli altri utenti: http://bit.ly/2F95vcD
Tutti conosciamo bene o male Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia. I primissimi remake usciti per Game Boy Advance nel lontano 2004, servivano per trainare degli arrancanti Pokémom Rubino, Zaffiro e Smeraldo. La terza generazione difatti stentava a decollare, e l’utenza media era in disappunto su diversi aspetti dei nuovi titoli. Fu proprio il ritorno a Kanto che mise pace per così dire tra gli scettici, in modo da rivalutare ed apprezzare Hoenn e tutto quello che la riguardava.
Nella seconda metà degli anni 2000, un utente dal nick Metapod23, armandosi di molta pazienza e molta dedizione, cominciò un lavoro di modifiche e riprogrammazione non indifferente proprio nei confronti di Pokémon Rosso Fuoco. Il suo obiettivo era rivoluzionare il gioco, affinché seguisse le orme dell’anime. Ecco dunque che nel 2010 vide la luce Pokémon Ash Gray.
Il fan game avrebbe contenuto inizialmente la trama dei primi 50 episodi dell’anime storico, salvo poi continuare ad aggiungere dettagli ed eventi affinché il suo operato fosse quanto più fedele alla serie animata.
“…Ho realizzato un gioco partendo da Rosso Fuoco, che sostanzialmente segue gli eventi della prima serie dell’anime. Ho notato che ci sono già versioni simili e non sono sicuro che la mia sia al pari di quelle.
Ma l’ho fatto solo perché volevo un gioco che seguisse fedelmente la storia di Ash.
Cosi ho provato a realizzare inizialmente un fan game che seguisse i primi 50 episodi, e poi man mano sono andato avanti, fino alla Lega di Orange, includendo TUTTI gli eventi. Perciò d’ora in poi rilascerò nuove beta aggiungendo dettagli o magari correggendo qualche bug…“
Sono state queste le prime parole rilasciate da Metapod23, quando pubblicò il suo lavoro. Il suo canale YouTube ha registrato delle attività fino a 7 anni fa, per poi sparire nel nulla. Ad oggi l’ultima versione rilasciata dovrebbe essere la 4.5.3, e conterrebbe:
- Le otto palestre di Kanto con i propri eventi;
- L’arcipelago delle Isole Orange;
- La Lega di Orange;
- La Lega Pokémon all’Indigo Plateau;
- Gli eventi di “Pokémon Il Film, Mewtwo colpisce ancora“;
- Gli eventi di “Pokémon 2, La Forza di Uno“.
Non sappiamo se dopo 12 anni dalla sua “pubblicazione”, tale lavoro venga ancora aggiornato o sistemato. Sicuramente è un tributo davvero notevole ad una serie che ormai ci accompagna in TV da più di 20 anni. Ovviamente il gioco modificato dall’utente è interamente in lingua inglese, ed è necessario un emulatore per poterlo giocare su PC.






Solo quest’anno, Ash Ketchum è arrivato ufficialmente in un gioco Pokémon rilasciato da TPCi, e potrebbe sfidare la sua controparte storica, il silente Rosso. Se volete saperne di più, seguite questo articolo.