Dopo un novembre con tantissimi ottimi titoli per Nintendo Switch, dicembre 2022 porta molte novità sulla console ibrida di Nintendo! Nonostante Pokémon Scarlatto e Violetto siano ancora sulla bocca di tutti, anche questo mese regalerà alcune novità decisamente interessanti.
Entra nel Gruppo Telegram di Pokémon Next per seguire tutte le novità e commentarle con gli altri utenti: http://bit.ly/2F95vcD
Nonostante titoli come Inscryption e il tanto atteso dai fan della serie Crisis Core: Final Fantasy 7 Reunion, dicembre, come ogni anno, è un mese piuttosto scarno di nomi realmente importanti. Una delle novità principali di questo periodo è però il terzo pacchetto di Mario Kart 8 Deluxe! Qui di seguito potrete trovare una lista dei migliori giochi in uscita durante il mese, insieme ad una breve descrizione per ogni titolo:
Inscryption
- 1 dicembre
Inscryption è un particolarissimo ibrido tra roguelike e card game (o almeno così si presenta) che ha incuriosito giocatori in tutto il mondo sin dalla sua uscita il 5 dicembre 2020. Sviluppato dalla Daniel Mullins Games e pubblicato da Devolver Digital, Inscryption finalmente arriva questo mese anche su Nintendo Switch.
Purtroppo non è possibile dire troppo su questo titolo in quanto qualsiasi informazione oltre l’incipit del gioco porterebbe immancabilmente degli spoiler. La componente horror in questo gioco è disseminata per tutta l’avventura, insieme a quella di mistero che si compone pezzo dopo pezzo, man mano che il giocatore avanza nella storia. Il gioco di carte realizzato da Leshy intrigherà chi ama questo genere, ma anche chi non vi si è mai avvicinato. Le musiche, i disegni, l’atmosfera sono capaci di inquietare e interessare anche il giocatore più diffidente.
Resident Evil Village: Winters’Expansion – Cloud Version
- 2 dicembre
Resident Evil Village è l’ultimo dell’acclamata serie survival horror uscito ormai un anno fa. La storia di Ethan Winters alla ricerca di sua figlia continua ad interessare i fan della serie e nuovi arrivati, soprattutto grazie alla presenza di personaggi interessanti come Lady Dimitrescu e un sistema di gioco molto più orientato all’azione.
Questo DLC includerà la tanto richiesta modalità in terza persona che permetterà ai giocatori di vivere la storia principale da una prospettiva diversa. Questo nuovo punto di vista può essere interessante anche per chi ha già giocato una volta la storia. La seconda aggiunta del DLC è The Mercenaries Additional Orders, modalità sparatutto in stile arcade che ritorna con stage aggiuntivi e nuovi personaggi giocabili come Chris Redfield, Karl Heisenberg e Alcina Dimitrescu. Infine arriverà anche Shadows of Rose, un DLC che mostrerà la storia di Rose, la figlia di Ethan, e la sua sopravvivenza di 16 anni dopo la campagna originale.
Mario Kart 8 Deluxe – Pass percorsi aggiuntivi, pacchetto 3
- 7 dicembre
Questo mese l’elenco di circuiti di Mario Kart 8 Deluxe si aggiorna ancora una volta; questa volta con il terzo pacchetto del Season Pass! Questo terzo DLC introdurrà otto circuiti divisi in due trofei tutti provenienti da Mario Kart Tour o dai Mario Kart per Game Boy Advance, Nintendo DS e Nintendo 3DS.
Rock Cup:
- Tour London Loop (proveniente da Mario Kart Tour per smartphone/tablet)
- Boo Lake (proveniente da Mario Kart per Game Boy Advance)
- Rock Rock Mountain (proveniente da Mario Kart per Nintendo 3DS)
- Maple Treeway (proveniente da Mario Kart per Nintendo Wii)
Moon Cup:
- Tour Berlin Byways (anch’essa da Mario Kart Tour)
- Peach Gardens (proveniente da Mario Kart per Nintendo DS)
- Merry Mountain (di nuovo Mario Kart Tour)
- Rainbow Road (proveniente da Mario Kart per Nintendo 3DS)
Dragon Quest Treasures
- 9 dicembre
Erik e sua sorella Mia vivono a bordo di una nave vichinga e sognano di esplorare il mondo per trovare preziosi tesori. Una notte si imbattono in Misha e Suyn, due bizzarre creature, e come per incanto si ritrovano nella leggendaria Draconia, un posto stracolmo di tesori che non aspettano altro che di essere scoperti…
Draconia è un luogo enorme ed Erik, Mia e i loro strambi e simpatici compagni avranno bisogno di aiuto per trovare tutti i tesori lì nascosti. Faranno amicizia con una varietà di mostri molto socievoli, e li inviteranno a unirsi al loro gruppo. Usando le visioni magiche delle belve e le loro straordinarie capacità di trovare oggetti preziosi, i nostri eroi correranno veloci come il vento, scaleranno ripide pareti di roccia con un solo salto e supereranno in volo abissi profondissimi per scovare i tesori nascosti anche negli anfratti più segreti e apparentemente inaccessibili!
Il nucleo principale di questo titolo si rivela essere il sistema di combattimento; non più a turni, ma più action e in tempo reale. Durante le battaglie si potrà assumere il controllo di uno dei due fratelli, che potrà attaccare con il proprio pugnale, oltre a poter schivare gli assalti nemici. Accanto a loro sarà poi possibile affiancare un massimo di tre creature incontrate durante l’avventura che agiranno in modo totalmente autonomo. Lo stile inconfondibile di Akira Toriyama accompagnerà i giocatori di Dragon Quest Treasures in combattimenti, cacce al tesoro e una storia semplice, ma interessante.
Crisis Core: Final Fantasy 7 Reunion
- 13 dicembre
Crisis Core: Final Fantasy VII è un action RPG sviluppato da Square Enix e pubblicato nel 2008 come prequel di Final Fantasy VII. Si tratta del quarto titolo dedicato alla compilation dei giochi ambientati nel mondo di Gaia e racconta la storia del videogioco ambientata 7 anni prima rispetto a quella narrata in Final Fantasy VII dalla prospettiva di Zack Fair. La sua avventura porterà il giocatore a incontrare nuovamente personaggi già visti in Final Fantasy VII, come per esempio Cloud, ma non solo.
Square Enix ha dichiarato che Crisis Core Final Fantasy VII Reunion sarà una rimasterizzazione del titolo originale. Non ci sarà un rifacimento solo di tipo grafico, ma anche a livello di doppiaggio dei dialoghi e dell’arrangiamento dell’intero comparto musicale. La sezione narrativa non dovrebbe subire modifiche, anche se non sono arrivate conferme ufficiali.
Il sistema di combattimento è stato invece significativamente modificato e svecchiato rispetto al titolo originale. I combattimenti sono molto più fluidi e veloci rispetto al passato. L’intelligenza artificiale è stata resa più aggressiva rendendo necessaria un minimo di strategia in più per affrontare i nemici. Si tratta quindi di un remake parziale del gioco, il quale innova un titolo tanto amato dai fan della serie e lo rende accattivante per chi vuole avvicinarvisi.
Resident Evil 7: Biohazard (cloud version)
- 16 dicembre
Resident Evil 7: Biohazard è un titolo survival horror sviluppato e pubblicato dalla Capcom nel 2017. Si tratta del nono capitolo della serie principale Resident Evil e il primo con prospettiva in prima persona. Il giocatore giocherà nei panni di Ethan Winters contro i residenti della tenuta Baker. Il gioco comprende anche sezioni puzzle di enigmi ambientali, oltre ai classici combattimenti contro i nemici.
La versione Nintendo Switch include il gioco base e tutti i DLC della storia (Filmati Confidenziali Vol. 1 e 2, La fine di Zoe, Nessun Eroe), più il Set 5 Monete e la difficoltà Manicomio. Si tratta dell’ultimo titolo della serie aggiunto sulla piattaforma in versione cloud Nintendo dopo Resident Evil Village, Resident Evil 2 e Resident Evil 3.