Pokémon Scarlatto e Violetto, dai BETA-mon di prima e seconda generazione, a Paldea: eccovi tutte le possibili ispirazioni.
Unisciti al Gruppo Telegram di Pokémon Next per seguire tutte le novità e commentarle con gli altri utenti: http://bit.ly/2F95vcD
Abbiamo potuto constatare nel corso degli anni come Pokémon, ed in generale il team di GameFreak, agiscano durante la creazione e l’ideazione di una nuova generazione. Milioni di idee si riducono a migliaia di concept, che ancora si riducono a centinaia di creature effettivamente ufficializzate e rilasciate.
La nostra serie di speciali proverà a capire se tra i BETA-mon trapelati e mai pubblicati in prima e seconda generazione, si possa nascondere qualche “antenato” rinato in nona generazione sotto nuove spoglie. Non perdiamo altro tempo e iniziamo con il secondo capitolo!
Bellibolt
Politoed nel corso della sua ideazione è stato vittima di numerosi re-styling. Alla fine, quello rilasciato al pubblico, ha fatto un po’ tutti contenti, ma il suo antenato più “rana” e meno “cartoonesco” oggi potrebbe aver ispirato la fisionomia di Bellibolt.
Certo, i bulbi laterali sono diventate protuberanze estetiche, piuttosto che occhi, poiché questi sono i puntini gialli sopra la bocca. Tuttavia la fisionomia dei due Pokémon è parecchio simile e Bellibolt, benché sia di puro tipo Elettro, può imparare parecchie mosse di tipo Acqua, tra cui anche Pioggiadanza.
Dondozo / Overqwil
Quelle che vedete nelle immagini, sono due evoluzioni (distinte o consequenziali non ci è dato saperlo) per Qwilfish. Nella BETA di Pokémon Oro del 1997, entrambi gli sprite sono presenti, ma non “datati” con il codice sorgente. Sappiamo solo il nome in giapponese del secondo, Shibirefugu, “pesce stupido“, e le somiglianze con il nostro Dondozo si sprecano: labbra carnose, coda piatta e bianca, qualche spunzone sul dorso e ventre, e occhi a palla distanti quasi laterali, inoltre nel Pokédex di Paldea è definito “poco intelligente“. Oggi finalmente Qwilfish ha ottenuto un’evoluzione perduta, Overqwil, che indubbiamente fa parte della nona generazione benché sia stata inserita in Leggende Pokémon: Arceus.
Se volete anche leggere anche il primo capitolo, vi lasciamo il link!