Con l’arrivo di maggio saremo già quasi a metà di questo 2023 che fino ad ora è stato ricco di titoli interessanti per Nintendo Switch. Dopo aver terminato aprile con titoli come Advance Wars 1+2: Re-Boot Camp, finalmente questo mese arriverà uno dei giochi più importanti per la console ibrida Nintendo.
Entra nel Gruppo Telegram di Pokémon Next per seguire tutte le novità e commentarle con gli altri utenti: http://bit.ly/2F95vcD
Oltre infatti a titoli come Final Fantasy Pixel Remaster: FF35th Anniversary Edition, tra meno di due settimane arriverà sul Nintendo Switch il tanto atteso The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom. Questo gioco sin dai primi trailer ha dato l’idea di essere un “must have” per i giocatori Nintendo, così come lo è stato il suo predecessore.
Nintendo Switch maggio 2023
Final Fantasy Pixel Remaster: FF35th Anniversary Edition
- 1 maggio
I giochi della serie Final Fantasy sono tra i JRPG più conosciuti anche da chi non ha nulla a che fare con questo genere. Negli anni i titoli della saga hanno subito diversi cambiamenti che sono andati a modificare il sistema di combattimento, la grafica, il tipo di storia e tantissimo altro. Tuttavia è fondamentale per Square Enix non tralasciare le proprie origini, ecco perché questa Final Fantasy Pixel Remaster per il 35th anniversario della serie contiene i primi sei giochi originali del franchise.
La Pixel Remaster è infatti l’edizione rimasterizzata dei primi sei Final Fantasy che però va a rispettare al meglio possibile il materiale di origine rimodernando lo stile estetico, ma mantenendo la Pixel Art. Nonostante siano usciti in periodi diversi, con questa collection, Kazuko Shibuya (che si è occupato del comparto visivo dei primi giochi) e Nobuo Uematsu (compositore) hanno voluto proporre uno stile più omogeneo sia a livello estetico che musicale. Che siate novizi o appassionati, questo bundle di giochi rimasterizzati è sicuramente un ottimo modo per recuperare o rivivere le avventure dei primi capitoli.
The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
- 12 maggio
Sin dal suo annuncio, The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom ha dovuto sopportare la pressione di dover rispettare le aspettative del suo predecessore. The Legend of Zelda: Breath of the Wild è stato uno dei titoli di lancio di Nintendo Switch, ma anche uno dei migliori giochi disponibili per la console anche dopo anni dal suo rilascio. Il gioco riproporrà la stessa Hyrule già visitata dal titolo precedente, anche se questa volta sembra che il cataclisma che ha sconvolto il territorio abbia avuto conseguenze diverse. Link dovrà partire per una pericolosa missione alla ricerca della principessa scomparsa e scoprire la verità sulla catastrofe che ha gettato il regno nel caos.
Questa volta anche i cieli di Hyrule saranno esplorabili, ricche di isole fluttuanti con nuovi nemici e tanti misteri da svelare. I modi per arrivare su queste isole saranno molteplici, limitati solo alla fantasia del giocatore che vedrà messe a sua disposizione tantissime nuove meccaniche di esplorazione e costruzione.
I nuovi poteri di Link gli permetteranno di creare armi e costruire veicoli combinando tutto quello che si può trovare nel mondo, comprendendo potenzialmente combinazioni infinite! Tra le novità della “mano” di Link ci sono poteri come il riavvolgimento del tempo, ascendere e nuotare all’interno della roccia salendo verso l’alto per arrivare in posti normalmente irraggiungibili e ovviamente poi fondere oggetti di diversa natura per creare da zero dei mezzi di trasporto.
Sia Link che Zelda qui si mostrano in vesti totalmente diverse; si potranno conoscere tantissimi nuovi personaggi di cui tuttora non si conosce l’identità né la provenienza. Queste sono solo alcune delle informazioni rilasciate tramite gli scorsi trailer, sicuramente ci sarà ancora molto altro da scoprire all’interno del gioco!
Lego 2K Drive
- 19 maggio
Un gioco di corse in cui è possibile trasformare a proprio piacimento il proprio veicolo per poi sfrecciare su una pista è probabilmente il sogno che moltissimi hanno sin da bambini. Se poi la cosa si combina con l’essere fan dei LEGO, questo titolo potrebbe rivelarsi molto più divertente di quanto non possa sembrare. Lego 2K Drive è un’esperienza che ruota interamente attorno ai mattoncini danesi, con però una modalità storia, tantissimi minigiochi, una modalità multiplayer e ovviamente la possibilità di sbizzarrirsi nella personalizzazione delle auto. Una volta in pista poi sarà possibile distruggere la maggior parte degli ostacoli fatti di mattoncini per un’esperienza ancora più appagante.
La sede del gioco si chiama Bricklandia, un mondo sconfinato da esplorare a piacimento, con tutti i suoi personaggi e missioni da completare. La modalità storia seguirà il giocatore nel suo percorso da pilota principiante a campione mentre sfida una serie di temibili rivali. A ogni vittoria si salirà in classifica per conquistare l’ambito Sky Trophy sino ad affrontare il famigerato Shadow Z.